Perchè BRIEFING?
BRIEFING nasce per offrire una informazione chiara e fruibile.
BRIEFING nasce per offrire una informazione chiara e fruibile.
L’Europa lancia la sfida del riarmo ma, per ora, una strategia corale non c’è.Se non altro si punta a spendere in sistemi d’arma europei.
Quale sarà il futuro dell’Ucraina? Intervista all’ambasciatore Pierfrancesco Zazo.
Trump e Putin trattano non coinvolgendo Ucraina ed Europa. Nuove sfere d’influenza pongono seri rischi per NATO e sicurezza orientale.
La guerra russo-ucraina entra nel terzo anno. Kiev affronta difficoltà logistiche e organizzative, mentre il sostegno NATO resta incerto.
Un esperimento sulla base Usa di Edwards grazie alla IA ha aperto nuove prospettive per l’impiego bellico dell’arma aerea.
La contesa Houthi nel Mar Rosso, il comportamento della Marina militare italiana e il punto
debole manifestato dalla US Navy.
In una guerra “vera” i professionisti non bastano più. Bisogna tornare al concetto espresso nella Costituzione che difendere la patria è un sacro dovere?
La Società italiana di storia militare festeggia 40 anni, tenendo viva una disciplina essenziale per la comprensione della storia patria.
La Turchia cerca di rafforzare il proprio ruolo strategico per riacquistare una rinnovata
centralità nelle dinamiche internazionali.
Quali le rivendicazioni territoriali della Cina e a che punto è il suo riarmo navale? Quali le forze per la sua politica di espansione?