Intelligence più intelligente con l’IA
La guerra cognitiva rappresenta una forma evoluta di conflitto che ha l’obiettivo di influenzare e controllare le decisioni dell’avversario.
Continua a leggereLa guerra cognitiva rappresenta una forma evoluta di conflitto che ha l’obiettivo di influenzare e controllare le decisioni dell’avversario.
Continua a leggereDopo i fasti dei secoli scorsi la Royal Navy deve fare i conti con le ristrettezze di bilancio, subendo un drastico ridimensionamento.
Continua a leggereIntervista di Pietro Licciardi ad Arianne Ghersi in merito alla caduta di Assad ed alla salita al potere di al-Jolani.
Continua a leggereLo “scontro” tra Trump e Zelens’ky non è un unicum storico. In passato ci sono stati altri episodi di forzature diplomatiche.
Continua a leggereL’evoluzione del combattimento aereo, dai primi missile della seconda Guerra mondiale agli odierni air killer
Continua a leggereSulle dinamiche mediorientali incidono anche demografia e tribalismo.
Continua a leggereSara Tagliente intervista Pietro Licciardi, direttore responsabile di BRIEFING, ed Arianne Ghersi, redattrice ed analista geopolitica.
Continua a leggere