Per capire come gira veramente il mondo.

Per capire come gira veramente il mondo.

CulturaStoria

TRILOGIA DELLE VERITÀ SCOMODE: VOLUME 3 – STORIA, CULTURA E FEDE. Dal genocidio culturale alla storia ideologizzata, dalla massoneria anticristiana ai cristiani ignavi: 40 dardi controrivoluzionari

Il volume raccoglie diversi articoli tra cui alcuni di Pietro Licciardi.

“Bisogna ubbidire piuttosto a Dio che agli uomini”. Questo passo mette assolutamente in chiaro quale sia il comportamento che deve tenere una persona dalla coscienza retta, che segue la Legge di Dio, una legge perfetta, a differenza delle leggi umane, imperfette, fallibili, sbagliate. Il Vangelo ci dice che l’uomo è fatto per la verità, per incontrarla, per aderirvi. E per farlo deve rimuovere gli ostacoli che possono impedirlo. Per questo l’uomo religioso deve amare la giustizia e la libertà. Inoltre, senza la viva speranza nella vita eterna, saldamente radicata nella Resurrezione di Cristo, è impossibile condurre una vita autenticamente cristiana.

Nell’attuale marasma in cui versa una parte della Chiesa, il popolo di Dio, spesso lasciato solo da alcuni pastori, è sempre più in balia del relativismo. Ovvero di quel micidiale “secondo me” che in mancanza di una condivisa bussola teologico-pastorale sta mettendo l’una davanti all’altra, armate, le fazioni in cui si sta frantumando l’orbe una volta cattolico.

Con questi quaranta contributi gli autori desiderano offrire un aiuto concreto ai lettori su tre differenti tematiche: storia, cultura e religione. A voi il giudizio sul risultato!

  • Giornalista professionista dal 1991 ha collaborato con La Nazione e Il Telegrafo. Nel 1992 ha collaborato a due programmi di fascia pomeridiana della RAI e nello stesso periodo ha lavorato presso l’Ufficio relazioni esterne dello stabilimento Ilva di Piombino, per il quale ha realizzato l’house organ, curato la comunicazione interna e tenuto i rapporti con la stampa locale e nazionale.
    Ha successivamente svolto incarichi di ufficio stampa ed è stato addetto stampa a Roma presso la sede nazionale di una associazione di lavoratori. Inoltre ha diretto e collaborato con diverse riviste. Tra il 1993 e il 2000 ha svolto una inchiesta sul “Mostro di Firenze” al termine della quale ha pubblicato: Gli “Affari riservati” del mostro di Firenze – Roma 2000, La strana morte del dr. Narducci. Il rebus dei due cadaveri e il “mostro” di Firenze – Derive e Approdi, Roma 2007.
    Altre pubblicazioni: Sussidiarietà: pensiero sociale della Chiesa e riforma dello Stato - Monti, Saronno 2000, Franchising ed impresa sociale – Franco Angeli, Milano 2003, Facility management e global service - Franco Angeli, Milano 2003.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *