Per capire come gira veramente il mondo.

Per capire come gira veramente il mondo.

Geopolitica

Cina contro tutti: la sfida nel Pacifico

La Cina si sta avviando a grandi passi a diventare una potenza navale. Al momento sta puntando ad ampliare la sua influenza nel Pacifico ed entrerà presto in collisione con gli interessi americani nell’area ma le altre nazioni che si affacciano sul quell’Oceano sono altrettanto preoccupate, come dimostrano i loro piani di sviluppo militare. Nel frattempo, evidenti sono le rivendicazioni territoriali cinesi ed il contenzioso con Taiwan che Pechino minaccia di invadere o annettere.

Ma a che punto è il riarmo navale di Pechino?

Su quali forze può contare per sostenere la sua politica di espansione marittima e commerciale?

Fino a quando la US Navy riuscirà a mantenere un vantaggio sulla People’s Liberation Army Navy (PLAN)?


Per leggere il contenuto completo dell’articolo, acquista la nostra rivista:

  • Leonardo Lanzara, nato a Cesena nel 1978, si è laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche nel 2002 con una tesi in Studi Strategici sul potere aereo dopo la Guerra Fredda. In seguito è diventato giornalista e ha collaborato con RID (Rivista Italiana Difesa) occupandosi soprattutto di missilistica, aviazione e analisi di crisi internazionali.
    Export manager di professione, dal 2022 in poi ha partecipato a diverse live sul canale YouTube “Parabellum Storia” assieme a Mirko Campochiari, contribuendo all’analisi di diversi scenari strategico-militari e dedicandosi principalmente agli aspetti aeronautici; dal 2023 fa parte del think tank Parabellum. Nel 2025 ha pubblicato il volume “La sfida del Pacifico - Il teatro della prossima competizione egemonica” con la Parabellum Edizioni della Parabellum & Partners.

    Visualizza tutti gli articoli