Artiglieria arma evergreen
L’artiglieria è ancora un’arma indispensabile per la battaglia, nonostante le sue origini siano rintracciabili in un tomo del 1326..
Continua a leggereL’artiglieria è ancora un’arma indispensabile per la battaglia, nonostante le sue origini siano rintracciabili in un tomo del 1326..
Continua a leggereDopo i fasti dei secoli scorsi la Royal Navy deve fare i conti con le ristrettezze di bilancio, subendo un drastico ridimensionamento.
Continua a leggereL’evoluzione del combattimento aereo, dai primi missile della seconda Guerra mondiale agli odierni air killer
Continua a leggereL’Europa lancia la sfida del riarmo ma, per ora, una strategia corale non c’è.Se non altro si punta a spendere in sistemi d’arma europei.
Continua a leggereTrump e Putin trattano non coinvolgendo Ucraina ed Europa. Nuove sfere d’influenza pongono seri rischi per NATO e sicurezza orientale.
Continua a leggereLa guerra russo-ucraina entra nel terzo anno. Kiev affronta difficoltà logistiche e organizzative, mentre il sostegno NATO resta incerto.
Continua a leggereIn una guerra “vera” i professionisti non bastano più. Bisogna tornare al concetto espresso nella Costituzione che difendere la patria è un sacro dovere?
Continua a leggereLa Società italiana di storia militare festeggia 40 anni, tenendo viva una disciplina essenziale per la comprensione della storia patria.
Continua a leggereAnalisi delle tensioni tra Russia ed Ucraina dalle rivoluzioni del 1917 fino al conflitto moderno, esaminando cause storiche e dinamiche politiche.
Continua a leggereIl linguaggio della guerra moderna, esposto attraverso definizioni chiare ed analisi di organizzazioni militari, logistica, armamenti ed intelligence.
Continua a leggere